Corriere Esteri: le ultime news di politica e cronaca dal mondo | Corriere.it (2025)

Francia, sparatoria durante il matrimonio: uccisa la sposa e un'altra persona. Tre feriti gravi

di Redazione Online

La coppia aggredita mentre saliva in macchina. L'ipotesi di un regolamento di conti

Come l'Iran può rispondere, ora: lo stretto di Hormuz, i missili sulle basi Usa e la «rete» dagli Houthi a Hezbollah

di Andrea Nicastro

Come reagirà il regime di Teheran ai bombardamenti Usa? Oltre alla rappresaglia militare, potrebbe arrivare quella legata allo stretto di Hormuz

Missili su Israele: la diretta video

Le immagini da Haifa e Tel Aviv

Ucraina - Russia, le notizie di oggi in diretta | Kiev: «Controlliamo 90 chilometri quadrati di territorio nel Kursk, in Russia. Intensificheremo gli attacchi in profondità»

di Redazione Online

Le notizie di domenica 22 giugno sul conflitto in Ucraina, in diretta. Trump parla di «progressi verso la tregua»

il nucleare

Uranio, report e spie: Teheran ha portato avanti un programma segreto?

di Guido Olimpio

La rivelazione dell’ex capo dei pasdaran Rezai: spostato al sicuro del materiale prima dell’attacco israeliano. Il piano degli ayatollah sarebbe stato avviato 6 anni fa

Corriere Esteri: le ultime news di politica e cronaca dal mondo | Corriere.it (6)

Il sito nucleare di Fordow, in Iran, prima dell'attacco Usa: le immagini dal satellite

Il sito è stato colpito con 10 superbombe da 14 tonnellate

Il cappellino «Maga», i gesti del generale Caine: le storiche foto dalla Situation Room mentre Trump assiste ai bombardamenti

di Viviana Mazza

L'account ufficiale del presidente ha diffuso le foto dalla Situation Room: Trump, con indosso il cappellino «Make America Great Again», aveva intorno a sé il vice presidente Vance, il capo del Pentagono, il Segretario di Stato e i consiglieri-chiave

Cos'è il sito nucleare di Fordow, attaccato dagli Stati Uniti, e perché è così importante

di Guido Olimpio

Il sito nucleare di Fordow è il «cuore» del programma atomico iraniano: realizzato a decine di metri di profondità, è stato colpito dalle bombe statunitensi

I B2 da Guam, le 12 super bombe «bunker buster», la raffica di missili cruise su Isfahan: così gli Usa hanno colpito i siti nucleari iraniani

di Guido Olimpio

Il presidente degli Stati Uniti ha fatto sganciare le bombe GBU-57 contro il sito di Fordow: «L'abbiamo cancellato dalla faccia della Terra»

Il discorso di Trump e il post su Truth: «Grazie ai nostri grandi guerrieri. Armi magnifiche nei cieli iraniani, la montagna nucleare è andata»

di Armando Di Landro

Le poche righe del presidente che sembrano accennare a un'azione già conclusa, che non si ripeterà. Ma poi il discorso: «O la pace o colpiremo ancora»

Israele-Iran, la guerra in diretta | Gli Usa attaccano l'Iran, Trump: «Distrutti tre siti nucleari». Diffuse le prime foto. Ira di Teheran: «Criminali, le conseguenze saranno eterne». Missili su Tel Aviv e Gerusalemme

di Armando Di Landro, Redazione Online

Le notizie di domenica 22 giugno sul conflitto tra Israele e Iran, in diretta: intorno alle 2, ora italiana, il presidente degli Stati Uniti ha annunciato con un post su Truth che gli Stati Uniti hanno distrutto tre siti nucleari in Iran. Teheran ha reagisto lanciando missili contro le città israeliane

«Un vertice segreto a Istanbul»: l'ultimo tentativo diplomatico di Trump, sfumato perché Khamenei era «irraggiungibile»

di Matteo Persivale

Axios: l'incontro con gli iraniani ideato con il presidente turco Erdogan, ma è stato impossibile ottenere un via libera di Khamenei

medio oriente

Il comandante Izadi, nel mirino da anni: «Teneva i contatti con i capi di Hamas»

di Andrea Nicastro

Per l’intelligence dello Stato ebraico era stato lui a contribuire al finanziamento e all’organizzazione del 7 ottobre. Ma la Repubblica Islamica ha sempre negato un proprio ruolo

la russia

Mosca e i guai dei partner: Putin alla «difesa d’ufficio» per non irritare Donald

di Marco Imarisio

Il leader russo accusa il colpo alla sua sfera d’influenza. E il problema della credibilità internazionale, per Mosca, esiste

il ritratto

La vittoria al reality, il volontariato, i doppi incarichi: chi è Jacob Schrot, il consigliere più fidato di Merz

di Mara Gergolet

A 34 anni Schrot si ritrova con un doppio ruolo: è capo di gabinetto del cancelliere tedesco e consigliere per la sicurezza nazionale (incarico creato ad hoc)

Bielorussia, rilasciato il leader dell'opposizione Siarhei Tikhanovsky: «La grazia chiesta da Trump»

di Irene Soave

In carcere dal 2020, quando si era candidato contro il dittatore Lukashenko, creduto morto, la sua famiglia non ne aveva notizie da due anni. Ora è a Vilnius L'annuncio su X della moglie Svetlana Tikhanovskaja

L’inizio teso, poi la pausa che scalda il negoziato. Ma le parole di Araghchi celano un nulla di fatto

di Greta Privitera

La Repubblica islamica apprezza l’impegno ma è ferma: «Continueremo a esercitare il legittimo diritto a difenderci». Raggiunto però l’obiettivo di continuare a parlare

medio oriente

Iran, la virata nazionalista:il regime prova a frenareil malcontento popolare

di Greta Privitera

I toni patriottici degli ayatollah. C’è chi li accusa di non aver saputo trattare. Anche con le città in fiamme non si ferma la repressione contro oppositori politici e donne accusate di non portare l’hijab: arrestate 18 ragazze. Tre impiccagioni al giorno

l'intervento

L'ambasciatore israeliano in Italia: «Sfida al terrore: crimini di guerra iraniani e resilienza dei civili israeliani»

di Jonathan Peled*

L'intervento dell'ambasciatore israeliano in Italia dopo il missile che ha colpito il più grande centro medico nel Sud del Paese

STATI UNITI

Trump si intesta già la pacein Congo e recrimina: «Un altro mio successo ma nonmi vogliono dare il Nobel»

di Alessandra Muglia

Il presidente Usa in un post su Truth si conferma ossessionato dal prestigioso premio che si tradurrebbe nella consacrazione di una politica estera trasformata in diplomazia commerciale: l'accordo minerario con Kinshasa simile a quello fatto con Kiev

Khamenei «sparito», il «testamento» con i tre successori. Il New York Times: teme di essere ucciso, dà ordini attraverso collaboratori di fiducia

di Greta Privitera

Sale l'ansia nei vertici della Repubblica Islamica per le infiltrazioni del Mossad. Secondo il quotidiano Usa l'ayatollah ha nominato tre alti funzionari religiosi per succedergli. Non ci sarebbe il figlio Mojtaba

Pronta la «rimodulazione dei militari italiani in Iraq e Kuwait»

di Redazione Online

Esigenze operative. Il contingente resta comunque invariato come numeri

interview

Bannon: «Trump was very wise to take a couple of weeks to look at alternatives Netanyahu has triedto force the situation»

di Viviana Mazza

The Maga's strategist leads the front against the US intervention in this war: «They were dependent — to completely get a solution to the problem in Iran — upon drawing the Americans into military conflict. The Israelis need to finish what they started»

INTERVISTA ESCLUSIVA

Narges Mohammadi: «Il regime degli ayatollah ci ha portato all'inferno, ma le bombe non portano la democrazia. Fermate la guerra»

di Greta Privitera

La Premio Nobel per la Pace e attivista iraniana: «Sono scappata da Teheran , ho vissuto i primi giorni sotto le bombe e non ho mai avuto così tanta paura. Sono morti decine di civili, anche bambini. Dobbiamo unirci per la pace»

Narges Mohammadi: «The ayatollahs' regime has brought us to hell, but democracy does not come with bombs: stop the war»

di Greta Privitera

An interview with the Nobel Peace Prize winner: «I escaped from Tehran, but I lived through the first days of the war. I have never been more afraid. Innocent civilians are also killed»

Steve Bannon: «Donald Trump è stato saggio a prendersi 2 settimane. Netanyahu ha cercato di trascinarlo in guerra»

di Viviana Mazza

L’ex stratega è leader del fronte antinterventista della destra: «È scandaloso che gli israeliani abbiano iniziato il conflitto dipendendo da noi, non hanno mai informato il presidente»

La bomba, il cambio di regime, gli obiettivi di Usa e Israele. Quali sono i nodi della questione Iran?

di Stefano Montefiori

Ecco le risposte alle domande sulla situazione del conflitto fra Israele e Iran

Le notizie di sabato 21 giugno sulla guerra tra Ucraina e Russia

di Redazione Online

Le notizie di sabato 21 giugno sul conflitto in Ucraina

Le notizie di sabato 21 giugno sulla guerra tra Israele e Iran

di Paolo Foschi e Redazione Online

Le notizie di sabato 21 giugno sul conflitto tra Israele e Iran.

Kate dopo il forfait di Ascot si prepara a Wimbledon. Gli auguri al principe William per i suoi 43 anni

di Enrica Roddolo

Un'invasione di palloncini colorati per dire sui social «Happy birthday!» al marito William che oggi compie 43 anni. Firmato «C (Catherine), G (George), C (Charlotte), L (Louis), Orla and the puppies». L'erede al trono sarà impegnato, da solo, per giorni

il punto militare

Le nuove tattiche per i missili iraniani, la spesa per l’ombrello. Il conflitto si evolve

di Guido Olimpio

L’intelligence militare ha preparato l’elenco dei ricercatori dividendoli in almeno quattro sezioni e una volta scattata Rising Lion ha messo gli scienziati tra i bersagli prioritari: almeno 15 eliminati

Israele è a caccia di Khamenei: vuole uccidere il leader nemico

di Andrea Nicastro

Gli Stati Uniti hanno messo (per ora) il veto, il Cremlino avverte: «La sua eliminazione aprirebbe il vaso di Pandora»

medio oriente in fiamme

Tre ore, zero progressi: l’Europa tratta con l’Iran

di Francesca Basso

I leader puntano a scongiurare l’intervento militare americano Dal regime disponibilità a parlare, non a interrompere lo sviluppo: «Colloqui seri, approccio rispettoso»

Gran Bretagna, la Camera dà il via libera decisivo alla legge sul suicidio assistito: ecco che cosa prevede (e perché il governo si è spaccato)

di Luigi Ippolito

La legge, che dovrà passare dalla Camera dei Lord (dove c'è una maggioranza favorevole) prevede la possibilità di scegliere la morte amministrata dal servizio sanitario pubblico in caso di diagnosi di meno di 6 mesi di vita e previo parere medico; non serve il parere di un magistrato

Ginevra, i ministri degli Esteri europei si incontrano sulla crisi nucleare in Iran

In vista dell'incontro con il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi

Russia, altra strettasugli «agenti stranieri»: i 400 dissidenti nel mirino di Putin

di Marco Imarisio

Niente più multe, scatta subito l’arresto. Il caso del deputato Shlosberg ora ai domiciliari

La Spagna contro l'aumento della spesa per la difesa:«Il 5% del Pil chiestodalla Nato è irragionevole»

di Redazione Esteri

La lettera del premier Sánchez al segretario dell'alleanza Rutte: «Non faremo questo sacrificio, è incompatibile con la nostra visione del mondo»

retroscena

Droni, spie e furgoni esplosivi: azioni coperte per colpire il regime di Teheran

di Guido Olimpio

Col Mossad hanno agito anche agenti assoldati sul posto. Continuano gli strike mirati contro i vertici militari, lo Shin Bet ferma due sospetti di collusione coi pasdaran

la ricostruzione

L’uranio arricchito al 60%e l’allarme Aiea: quantoè vicino l'Iran a costruirela bomba atomica?

di Andrea Nicastro

Fu Trump a uscire dall’accordo sul controllo dell’industria nucleare degli ayatollah, che hanno continuato a rispettare le indicazioni dell’Agenzia Onu. Fino al giorno prima dell’attacco

Le notizie di venerdì 20 giugno sulla guerra tra Ucraina e Russia

di Redazione Online

Le notizie di venerdì 20 giugno sul conflitto in Ucraina, in diretta, con le parole di Putin al Forum di San Pietroburgo

Le notizie di venerdì 20 giugno sulla guerra tra Israele e Iran

di Paolo Foschi e Redazione Online

Le notizie di venerdì 20 giugno sul conflitto tra Israele e Iran: i nuovi attacchi, il vertice di Ginevra tra ministri degli Esteri di Iran, Gran Bretagna, Francia e Germania e rappresentanti dell'Ue, e le parole di Trump

londra-parigi-berlino

La diplomazia europea: Starmer, Merz e le «missioni». I leader giocano l’ultima carta delle trattative

di Francesca Basso e Luigi Ippolito

L'incontro a Ginevra tra i ministri degli Esteri di Germania, Francia, Gran Bretagna, l'alta rappresentante Ue e il ministro degli Esteri iraniano. Lo scopo: fermare l'escalation, evitare il coinvolgimento degli Usa

GUERRA IN MEDIO ORIENTE

Duello di missili e minacce. E Trump congela l’attacco

di Davide Frattini

Israele 240 feriti, colpito un ospedale. L’Europa alza la pressione diplomatica: oggi summit con l’Iran in Svizzera

la storia

Il traduttore in fuga dall'Iran: «Una notte insonne e 5 ore in viaggio per lasciare Teheran»

di Viviana Mazza

Giacomo Longhi, traduttore dal farsi, è rientrato in Italia dall'Iran: «Lì ho tanti amici con opinioni diverse. Ai primi boati mi sono messo lontano dalle finestre. E ho preparato lo zaino»

le testimonianze

A Teheran dai nonni per presentare i nipoti: le fughe di due madri

di Alessandra Muglia

In trappola a Teheran sotto le bombe di Israele, Mashida è riuscita a rientrare a nel Milanese grazie all'intervento della Farnesina. Oggi dovrebbe farcela anche un'altra donna, ma restano in molti quelli bloccati nel Paese

le conversazioni del corriere

Israele-Iran, scontro finale? Guido Olimpio risponde agli abbonati in diretta tv. Inviateci le vostre domande

di Maria Serena Natale

Martedì 24 giugno alle 12 il prossimo appuntamento con le Conversazioni del Corriere

Attacco Usa all'Iran, i piani e i dubbi: le super bombe su Fordow e l'incubo di dover mandare forze speciali a «finire la missione»

di Guido Olimpio

L'opzione preferita dalla Casa Bianca sarebbe quella di una azione mirata ad alcuni obiettivi: ma Trump vuole l'irraggiungibile certezza che la super bomba basti a distruggere Fordow. E valuta le possibili ritorsioni: sulle basi Usa, sullo stretto di Hormuz, e con cellule terroristiche

Londra divisa sul supporto all’attacco Usa all'Iran: «Potrebbe essere illegale». Il rischio di ritorsioni (e quello di scontentare Trump)

di Luigi Ippolito

Il governo britannico dibatte se e come partecipare a un eventuale attacco americano all'Iran: ai britannici verrebbe chiesto di fornire supporto mettendo a disposizione le loro basi

Il ruolo chiave dei pasdaran: un generale al posto di Khamenei? «Per ribaltare il regime ne andrebbero estirpati 2.000»

di Greta Privitera

La guerra ha visto crescere il potere della super milizia che costituisce l’ossatura degli apparati di sicurezza interna. L’esperto: «I più influenti sono 2.000, i veri capi 200»

MEDIO ORIENTE IN FIAMME

In Iran ora si razionala benzina. «La fuga? Questione di fortuna»

di Greta Privitera

L’odissea di chi scappa dalla città: «Un viaggio di 10 ore». Chiuso l’80% delle attività

il generale

Chi è Erik Kurilla «Gorilla», il generale falco con i super poteri sull'Iran (molto ascoltato da Trump)

di Viviana Mazza

Il generale a capo del comando delle operazioni in Medio Oriente spinge per una forte risposta militare contro Teheran

Corriere Esteri: le ultime news di politica e cronaca dal mondo | Corriere.it (2025)

References

Top Articles
Latest Posts
Recommended Articles
Article information

Author: Annamae Dooley

Last Updated:

Views: 5407

Rating: 4.4 / 5 (65 voted)

Reviews: 88% of readers found this page helpful

Author information

Name: Annamae Dooley

Birthday: 2001-07-26

Address: 9687 Tambra Meadow, Bradleyhaven, TN 53219

Phone: +9316045904039

Job: Future Coordinator

Hobby: Archery, Couponing, Poi, Kite flying, Knitting, Rappelling, Baseball

Introduction: My name is Annamae Dooley, I am a witty, quaint, lovely, clever, rich, sparkling, powerful person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.